Regolamento edilizio di Milano
art. 77 commi 2-3-4
2. In tutti gli interventi
edilizi sulle unità immobiliari aperte al pubblico, a partire dagli interventi
qualificabili di manutenzione straordinaria, deve essere garantito il requisito
di Visitabilità per gli
spazi utilizzati dal pubblico. Gli accessi devono essere garantiti dal piano
strada con arretramento
della porta di ingresso rispetto al filo della vetrina e la formazione di un
piano inclinato trattato con
materiale antisdrucciolo e segnalato con colore visibile, di lunghezza adeguata
allarretramento della
soglia di ingresso, anche in deroga alle pendenze massime di legge (con al massimo
una pendenza
del 15% per uno sviluppo massimo di 2 metri).
3. Qualora non sia possibile realizzare una soluzione per l'ingresso
accessibile all'interno della proprietà
per leccessivo dislivello esistente o per altre questioni strutturali,
è possibile intervenire con una
soluzione che insista sullo spazio antistante all'ingresso su suolo pubblico
con soluzioni di adeguata
efficacia (rampe esterne, piattaforme meccaniche, rampe removibili). A tal fine
il progetto - a firma di
un tecnico abilitato dovrà essere presentato allUfficio
Occupazione Suolo Pubblico e dovrà
individuare la soluzione più adatta, mantenibile a titolo gratuito, nel
rispetto degli spazi di passaggio
sul marciapiede, della sicurezza, delle attrezzature/impianti pubblici e della
percezione da parte delle
persone con disabilità sensoriale; in questo caso per loccupazione
di suolo pubblico non sarà previsto
alcun onere. Qualora non sia possibile, per la ridotta larghezza del marciapiede,
adottare una
soluzione che insista sullo spazio antistante lingresso su suolo pubblico,
è possibile adottare la
soluzione provvisoria (scivoli mobili o altre soluzioni) di cui al successivo
comma 4.
4. Tutte le attività di tipo commerciale, ricettivo, culturale,
sportivo e per lo spettacolo, aperte al
pubblico che non presentino un ingresso accessibile sono tenute, entro 12 mesi
dall'entrata in vigore
del presente regolamento, a dotarsi di una soluzione provvisoria, per garantire
l'accesso alle persone
con disabilità, con scivoli mobili (o altra soluzione) e campanello di
chiamata (visitabilità
condizionata).